| 
    
     Immagini di Procida 
  Come arrivare 
  Orari dei traghetti 
  Hotels a Procida 
  Eventi a Procida 
  Procida Mare 
  Riti e tradizioni 
  Numeri utili 
 
    |  
			Orari dei traghettiTutti gli 
			
			orari aggiornati 
			
			dei traghetti e degli aliscafi che collegano l'isola di Procida alla terraferma.
 |  
			
			
				Immagini di Procida  Immaginare 
			
			l'isola di Procida, i suoi paesaggi, la sua natura attraverso le più belle foto di Procida.org.
 |  
			
			
				Hotels a Procida  Per la 
			
			vacanza
			che hai sempre sognato a Procida scegli l'hotel del tuo soggiorno.
 | 
  
    | 
	
	
	
	Benvenuti a Procida.
 Procida, rustica e misteriosa, di straordinaria bellezza e dal 
	clima mite. Procida rappresenta il paesaggio tipico dei luoghi del 
	mediterraneo, impregnato di antiche tradizioni e della autenticità della 
	gente di mare.
 Procida ha ispirato il romanzo L’isola di Arturo della grande scrittrice 
	Elsa Morante, che vi ha soggiornato. E’ stata poi set 
	cinematografico di grandi capolavori come l’ultimo film di Massimo Troisi, 
	il Postino.    Procida è un’isola da “scoprire”! 
    E’ l’isola più piccola 
	del Golfo di Napoli e, sebbene meno “turistica” rispetto alle cugine Ischia 
	e Capri, rappresenta l’ideale per una vacanza, un ponte, una gita, ma anche 
	semplicemente per trascorrere una giornata al mare all’insegna del… relax!
 |  
			
			
				Il Palazzo D'Avalos Maestosa ed imponente l'antica fortezza medioevale rappresenta la storia di Procida.
 | 
  
    |   News. 
	 Anche quest'anno, a 
	partire dal 2 aprile 2015 e fino al 27 settembre 2015, andrà in vigore il divieto di afflusso e  circolazione sull'isola 
	di Procida degli autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori, appartenenti a 
	persone residenti nella Regione Campania, fatta eccezione delle persone 
	stabilmente residenti sull'isola. 
	Decreto Ministeriale di Divieto di sbarco sull'isola. 
	 Si svolgerà a Procida dal 3 all'11 luglio il 
	PROCIDA FILM FESTIVAL 2015, terza edizione, ideato e realizzato dal caro Fabrizio Borgogna. Il bando, consultabile sul sito procidafilmfestival.it, scadrà il prossimo 
	20 maggio (l’elenco delle nomination sarà pubblicato entro il 20 Giugno: verranno nominate 3 opere per ogni categoria). Una giuria di esperti premierà i migliori cortometraggi, documentari, videoclip ed anche le web series.
 
	 Entra nel vivo della sua fase operativa il progetto “I Love Procida”.L’idea è quella di sviluppare così un insieme di servizi integrati di accoglienza, orientamento, mobilità e ospitalità per la diffusione di forme di turismo isolano che valorizzino il patrimonio ambientale e culturale del territorio nonché i suoi quartieri, le tradizioni, il rapporto con il mare, l’enogastronomia. 
	I love Procida vedrà la piena collaborazione della Regione Campania, dell’Università Federico II di Napoli, dell’Istituto Suor Orsola Benincasa, del Touring Club, di Casartigiani, di Assoturismo, dell’A.D.A. Campania, della Telecom Italia.   
	  | 
			
			 
			
			
				Eventi a Procida L'estate procidana è ricca di eventi attorno alla tradizionale Sagra del Mare.
 | 
  
    |  |  
			Procida Film FestivalSi svolgerà a Procida 
			dal 3 all'11 luglio 2015 la terza edizione del Festival sui set 
			naturali dell'isola.
 |  
			
			
				Riti e tradizioni Procida ha una storia 
			di eventi legati alle stagioni, agli usi dei contadini e dei 
			pescatori, alla religione.
 |  |